I miei posti favoriti di Firenze e le cose da fare
di Ella Rosie Scriven
Ho viaggiato tanto nella mia vita e ho incontrato tantissime città, culture e persone che mi sono piaciute molto, ma posso assicurarti che Firenze è una delle mie preferite. Firenze non è solamente ricca di storia e cultura, ma anche l'atmosfera è bellissima, proprio come la sua architettura. Quando visito delle nuove città, a parte le attrazioni turistiche, mi piace soprattutto trovare i posti memorabili o quelli che di solito non vengono letti nei blog di turismo. Quindi, ecco una lista delle mie cose preferite da fare nella bella Firenze.
Aperitivo e Cocktail J: Iniziamo con la cosa più importante, l’aperitivo. Essendo anch'io una studentessa, ho trovato dei bar economici per il famoso aperitivo che è molto amato da tutti gli italiani e dai turisti. Anche se il risparmio è essenziale per noi studenti, penso anche che a volte sia bello regalarsi un buon aperol spritz in un bar ‘cool’, un bar che vale la pena mettere su tutti i social media per rendere i tuoi amici gelosi. Se i posti ‘Instagram’ sono la tua passione, devi andare al bar che si trova sulla spiaggia sull’Arno. È un bar un po’ costoso ma bellissimo perché ti senti come se fossi in spiaggia!
Durante il mio soggiorno, mi ho impostato la missione di trovare l’aperol spritz più economico a Firenze, e condividerò il mio posto segreto con te: Piazza San Firenze, spritz per 5 euro!
Per fare un aperitivo allo stile buffet, ci sono tanti tanti posti per mangiare e bere, allora divertiti facendo un po’ di ricerca o semplicemente prova tutti i locali possibili. Ma c’è un posto perfetto, dove gli studenti hanno uno sconto e possono fare un buon aperitivo per 7 euro: Le Murate. Non è solo per gli studenti, ma è un locale grandissimo con molto spazio all’aria aperta, hanno tanti eventi ogni settimana, e ti devo dire che è un ottimo posto per vedere una partita di calcio.
Viste panoramiche: Ci sono tanti bar e locali sui tetti con viste incredibili di tutta la città, ma se preferite dei posti meno snob, ti raccomando questi due posti: 1. Piazzale Michelangelo: Per me è molto importante vedere le città dall’alto, è une delle prime cose che faccio quando arrivo in una nuova città. Piazzale Michelangelo è il posto perfetto per le viste panoramiche su Firenze, soprattutto al tramonto. Prima di andare lì di sera, mi piace comprare una pizza o un panino dell’antico vinaio (se non c’e una coda molto lunga) e il vino o una piccola birra. Quando ho comprato la mia cena, vado direttamente al piazzale per trovare un posto per vedere il tramonto (o all’alba se sei coraggioso), posso assicurarti che la lunga camminata sulle scale è valsa la pena. 2. Giardino Bardini e Villa Bardini: Se hai un pomeriggio libero e sei pieno di energia, ti raccomando di andare al Giardino Bardini a fare una lunga passeggiata nella natura, ed è una passeggiata lunga perché da questo giardino si può camminare fino al Giardino di Boboli e a Palazzo Pitti. La mia cosa preferita del Giardino Bardni è la villa perché ha una terrazza con la migliore vista panoramica possibile. Si può vedere tutta la città e tutto l’Arno ed è assolutamente incredibile.
-Mercato San Lorenzo/ Mercato Sant’Ambrogio: Vai al mercato di mattina (meno turisti) e compra un pomodoro di ogni tipo e puoi ringraziarmi più tardi. Adesso è la stagione dei pomodori e l'Italia centrale è il posto dove mangiarli. A me piace andare al mercato il sabato mattina, comprare i pomodori (ovviamente), un po’ di parmigiano, alcune fette di prosciutto toscano e salame milanese, una pagnotta o una focaccia e un po’ di frutta e portare tutto al Giardino delle Rose (o in qualsiasi posto con un po’ di natura). Per un’esperienza di un mercato veramente Italiano e non pieno di turisti devi andare al mercato di Sant’Ambrogio, ma devi essere pronto ad alzare la voce (allo stile italiano) quando ordini qualcosa!
Giardino delle rose: Questo Giardino è il mio preferito di Firenze, è pieno di rose e di posti per sdraiarsi e rilassarsi. Se sali le scale a destra del giardino, troverai dei posti per sedersi con vista panoramica della città. Questo giardino è sempre molto tranquillo perché ci sono raramente tante persone, quindi ti consiglio di andare quando vuoi un po’ di pace e tranquillità.
Bar La Menagère: Se ti piace l’ambiente ‘urban’ e ‘chic’, ti raccomando di andare al bar La Menagère. In questo bar si può prendere un caffè, mangiare a pranzo o a cena o semplicemente fare l’aperitivo. È un bar abbastanza moderno ma si può mangiare e bere delle cose veramente italiane in un bellissimo ambiente. C’è sempre un pianista dal vivo che dà al luogo un’atmosfera molto rilassante e ci sono anche tre tipi di posti per sedersi. Puoi mangiare nel cortile, sulla terrazza, al bar, su un divano o nella sala da pranzo, un posto per ogni stato d’animo. Se sei vegano o semplicemente ti piacciono gli ‘almond lattes’, questo è il bar perfetto. Personalmente, penso che servono i migliori ‘almond lattes’ di tutta Firenze, e non è troppo costoso!
-Pizza!: Non ho mangiato molta pizza qui a Firenze (oops) ma quando voglio una buona pizza che non è molto costosa e con un servizio veloce, vado a Pizza Napoli 1995. Non ti posso assicurare che è la pizza più buona di Firenze ma ti posso dire che le pizze sono fatte a forma di cuore, e non ti vuoi perdere questo! Si può anche ordinare pizza senza formaggio che è comunque deliziosa. Un altro posto perfetto per mangiare una buona pizza ma in un modo veloce è Gusta Pizza. Qui la pizza è perfetta per portare via e mangiarla in Piazza Santo Spirito con una birra e gli amici. La pizza è buonissima e non è costosa, anche a volte te la fanno a forma di cuore! Alla fine, c’è anche Da Gherardo, mi hanno detto che questa è la migliore pizza di Firenze.
Pasta: Per assaggiare la buona e vera pasta Italiana, compra la pasta fresca! Ci sono tanti negozi in centro dedicati a vendere la pasta fresca, non è a buon mercato ma vale la pena assaggiarla almeno una volta durante il tuo soggiorno. Un'altra scelta e andare al ristorante, certamente. Il mio ristorante preferito, e che è specializzato in pasta, si chiama la Salsamenteria de'Ciompi, lì mangio spesso le tagliatelle alla bolognese.
Arte: Va da sé che Firenze è il posto perfetto per godere dei musei d’arte. Ovviamente devi visitare la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell’Accademia, Palazzo Pitti, Palazzo Vecchio e tanti altri. Ti consiglio di cercare di andare la prima domenica del mese (domenica metropolitana) perché i musei statali sono gratuiti, ma c’è bisogno di svegliarsi molto presto! Penso che il museo Novecento e il museo Gucci siano anche molto interessanti da visitare e sono abbastanza economici.