La parola del giorno è RESILIENZA
di Agnese Capaccioli
Resilienza deriva dal verbo latino resilire che significa “rimbalzare”. Fino a qualche tempo fa questa parola era usata solo nel linguaggio tecnico e descriveva la capacità di un materiale di resistere agli urti. Oggi questo termine si è esteso alla sfera della psicologia e viene usato per descrivere la capacità di una persona di affrontare un trauma riorganizzando la propria vita in maniera positiva, ripartendo dalle opportunità favorevoli nascoste dentro a un momento di particolare difficoltà.
Dalla stessa radice latina deriva l’aggettivo resiliente: una persona resiliente riesce a fronteggiare una situazione avversa dando un nuovo slancio alla propria esistenza ponendosi piccoli grandi obiettivi, facendo tesoro degli elementi positivi, anche se pochi o limitati.
Praticare la resilienza ci permette di arricchirci, di imparare e di apprezzare cose nuove e talvolta sorprendenti, di rinascere più forti e consapevoli di sé stessi e del mondo.
Ora più che mai, siate resilienti!
Agnese
Una bella storia di resilienza:
https://www.mymovies.it/film/2008/themillionaire/
Stiamo tutti a casa, ma l'italiano non si ferma: se vuoi informazioni sui nostri corsi di italiano online:
https://www.abcschool.com/en/courses/italian-courses-online-skype