'O sole mio
di Gian Michele Pedicini
Sicuramente molti di voi conoscono la canzone 'O sole mio, una delle canzoni italiane più famose al mondo. Moltissimi artisti negli anni hanno interpretato questo successo, come Elvis Presley (It's now or never), Luciano Pavarotti, Tony Bennett, Jorge Negrete e tanti altri.
Ma che significa 'O sole mio? Per prima cosa dobbiamo dire che la lingua della canzone non è l'italiano. Ma come è possibile? Sì, si tratta infatti di un'altra lingua, il dialetto napoletano.
L'Italia è ricca di dialetti diversi, parlati ancora oggi da Bolzano a Palermo, come il veneto, il piemontese, il calabrese il napoletano e molti altri. Non solo numerosi dialetti, in Italia ci sono anche 12 minoranze linguistiche riconosociute dallo Stato. Sono comunità che parlano albanese, catalano, francese, greco, tedesco, ecc.
Anche l'italiano che parliamo oggi nasce da un dialetto che viene da Firenze, il fiorentino della grande letteratura del Trecento, quello delle opere di Dante, Petrarca e Boccaccio.
Ma che vuol dire allora 'O sole mio? Signifca semplicemente il sole mio, ed è una canzone nata molto tempo fa, precisamente nel 1898.
Secondo la leggenda la canzone è nata ad Odessa, nell'Ucraina di oggi, dove il compositore napoletano Eduardo Di Capua ha trovato l'ispirazione mentre guardava il sole sorgere sul Mar Nero: un'alba meravigliosa e piena di poesia.
Ecco la traduzione in italiano della famosissima canzone:
Il sole mioChe bella cosa è una giornata di sole!L'aria serena dopo una tempestaNell'aria fresca sembra già una festa.Che bella cosa è una giornata di sole! Ma un altro sole più bello, ragazza mia...ll sole mio è sulla tua fronte. Il sole, il sole mio, è sulla tua fronte. Quando viene la notte e il sole scendeSento la malinconia.Sotto la tua finestra io restereiQuande viene la notte e il sole va via. Ma un altro sole più bello, ragazza mia...Il sole mio è sulla tua fronte. Il sole, il sole mio, è sulla tua fronte.
Questa è invece la versione originale:'O Sole mio
Che bella cosa na jurnata 'e soleN'aria serena doppo 'na tempestaPe' ll'aria fresca pare già 'na festaChe bella cosa na jurnata 'e sole. Ma n'atu sole cchiù bello, oi né'O sole mio sta 'nfronte a te! 'O sole, 'o sole mio sta 'nfronte a te! Sta 'nfronte a te! Quanno fa notte e 'o sole se ne scenne,Me vene quase 'na malincuniaSotto 'a fenesta toia restarria Quanno fa notte e 'o sole se ne scenne. Ma n'atu sole cchiù bello, oi né,'O sole mio sta 'nfronte a te! 'O sole, 'o sole mio sta 'nfronte a te! Sta 'nfronte a te!
E nella tua lingua esiste una versione di 'O sole mio?
'O sole mio – Luciano Pavarotti: https://www.youtube.com/watch?v=d_mLFHLSULw
Se vuoi studiare itaiano con noi https://abcschool.com/it/corsi/corsi-intensivi